
CESIRO
“Forte, caparbio, passionale e tradizionale proprio come la persona che l’ha ispirato.
Cesiro era un nostro avo, adesso è il nostro modo di pensare toscano.”
DALLA VIGNA PIU’ ALTA DI MONTEPULCIANO
ALCUNE NOTE TECNICHE SUL VINO
VINO RARO DAL GUSTO EMATICO
UVAGGIO & TERROIR
Sangiovese dai terreni più alti di Montepulciano: ferrosi.
Una vigna unica: “la Bruciata”.
Vigne ad inerbamento spontaneo, curate come un parco monumentale.
Terreni scoscesi, vigne fatte prevalentemente a mano.
RACCOLTA
Fine settembre-ottobre, piena maturazione fenolica.
SOLO manuale in cassette.
Selezione del grappolo direttamente in vigna: solo uva di prima scelta.
SESTO DI IMPIANTO E RENDIMENTO
Cordone Speronato tipico Toscano.
4500 viti per ettaro.
60 q.li di raccolto per ettaro.
VINIFICAZIONE
Fermentazioni spontanee in vasche di acciaio.
Lunghe macerazioni.
Invecchiamento: 12-18 mesi in botte grande di legno italiano, duro e senza aromi.
Affinamento: bottiglia 6-12 mesi.
Non filtrato né chiarificato.
SU
PODERE DELLA BRUCIATA
ARTIGIANI TOSCANI
SELEZIONI DENTRO LE SELEZIONI: RICERCA ESTREMA
10 CRU PRODOTTI
30000 BOTTIGLIE PRODOTTE
3000 c.a. PER TIPOLOGIA