Toscana vecchia scuola

ETERNATUA

Cuvèe ad invecchiamento dinamico
SANGIOVESE
Assemblaggio di qualità, ricetta 1800

” Un vino che impersonifica la tenacia degli agricoltori toscani.

Un pensiero antico rinato nelle annate difficili.

Ricetta resiliente ai cambiamenti climatici”

ETERNAUTA: IL VIAGGIATORE DEL TEMPO

ALCUNE NOTE TECNICHE SUL VINO

UVAGGIO & TERROIR

Bled di sangiovese da 5 annate diverse ogni annata con invcchiamento in legno incrementale diverso. 

La ricetta nasce dalla necessità di sopperire agli sbalzi produttivi e qualitativi dovuti ai cambiamenti climatici.
Vigne ad inerbamento spontaneo, curate come un parco monumentale.
Terreni scoscesi, vigne fatte prevalentemente a mano.

RACCOLTA

I tempi di raccolta di questi vino sono vari ed ahimè dimenticati.
SOLO manuale in cassette.
Selezione del grappolo direttamente in vigna: solo uva di prima scelta.

SESTO DI IMPIANTO E RENDIMENTO

Vario.

4500 viti per ettaro.
60 q.li di raccolto per ettaro.

VINIFICAZIONE

Fermentazioni spontanee in vasche di acciaio.
Lunghe macerazioni.
Invecchiamento: fino a 5 annate, ognuna con invecchiamento in legno diverso dai 48 ai 6 mesi. 
Affinamento: bottiglia 6-12 mesi.
Non filtrato né chiarificato.

SU

PODERE DELLA BRUCIATA

ARTIGIANI TOSCANI

SELEZIONI DENTRO LE SELEZIONI: RICERCA ESTREMA

10 CRU PRODOTTI

30000 BOTTIGLIE PRODOTTE

3000 c.a. PER TIPOLOGIA

RACCOLTA E SELEZIONE MANUALE DEL GRAPPOLO

PASSIONE E DEDIZIONE IN OGNI VINO

Prenota senza carta di credito

Reserve without CREDIt CARD

PAGA Dopo IL TOUR

PAy at the end of the tour

CANCELLA QUANDO VUOI

CAncel the tour anytime

RICEVERAI CONFERMA PER EMAIL

you will receive confirmation by email