Toscana vecchia scuola

DEATH di un VIGNERON

Rosso di Montepulciano, Riserva
TAGLIO BARONE RICASOLI
CRU n°10 di 10

“Ermete, così chiamavamo il nonno…
colui che ci ha ispirati e dato le basi per ricominciare.”

“Questa etichetta inneggia il caos e la fortuna. 

La perfezione enologica, senza correzioni, a livello naturale”

UN VINO CHE CONCEDE POCHE E SPORADICHE APPARIZIONI

ALCUNE NOTE TECNICHE SUL VINO

UVAGGIO & TERROIR

Sangiovese, Cannaiolo Colorino da terreni argillosi e montani 550MSL.
Montagne con sedimenti marini, minerali e bacini di acqua solfurea.
Vigne ad inerbamento spontaneo, curate come un parco monumentale.

Vigne su terreni scoscesi, fatte a mano.

RACCOLTA

Fine settembre-ottobre, piena maturazione fenolica.
SOLO manuale in cassette.
Selezione del grappolo direttamente in vigna: solo uva di prima scelta.

SESTO DI IMPIANTO E RENDIMENTO

Cordone Speronato tipico Toscano.
4500 viti per ettaro.
60 q.li di raccolto per ettaro.

VINIFICAZIONE

Fermentazioni spontanee in vasche di acciaio.
Lunghe macerazioni.
Invecchiamento: 12-24 mesi in Tonneaux di legno italiano, duro e senza aromi.
Affinamento: bottiglia 6-12 mesi
Non filtrato né chiarificato.

SU

PODERE DELLA BRUCIATA

ARTIGIANI TOSCANI

10 CRU PRODOTTI

SELEZIONE DENTRO LA SELEZIONE

30000 BOTTIGLIE PRODOTTE

3000 c.a. PER TIPOLOGIA

RACCOLTA E SELEZIONE MANUALE DEL GRAPPOLO

PASSIONE E DEDIZIONE IN OGNI VINO

Prenota senza carta di credito

Reserve without CREDIt CARD

PAGA Dopo IL TOUR

PAy at the end of the tour

CANCELLA QUANDO VUOI

CAncel the tour anytime

RICEVERAI CONFERMA PER EMAIL

you will receive confirmation by email