
AGRESTO POVERO DEL CONTADINO
“Nato dall’essenzialità dei poderi più remoti, persi tra le colline, questo agresto è l’eco di una ricetta povera che racchiude lo spirito d’adattamento degli antichi contadini.
Porta con sé il racconto di famiglie riunite attorno al calore del focolare, e la memoria di una felicità genuina, trovata nelle piccole cose.”
AGRESTO ALL'USO TOSCANO
ALCUNE NOTE TECNICHE
STORIA:
L’agresto è un condimento pregiato, profondamente radicato nella tradizione culinaria toscana, il cui sapore unico e versatile richiama la complessità dell’aceto balsamico, pur mantenendo una sua distintiva identità.
PROFILO GUSTATIVO
L’ingegno della cucina povera toscana, capace di trarre capolavori di gusto dagli elementi più umili, risplende in questo agresto. È l’arte della semplicità e della paziente cottura a fuoco lento. Questo condimento sussurra antiche storie di recupero: le bucce di cipolla, un tempo scarto, venivano affidate al vino che si faceva aceto, divenendo un’essenza preziosa per insaporire i piatti di casa, soprattutto quando il sale era una chimera sulle mense toscane.
ABBINAMENTI
Ovunque vi piaccia la cipolla.
DENSITA’
Elevata
Capacità
250 ml in bottiglia di vetro con tappo anti riempimento
SU
OPIFICIO DELLA BRUCIATA
ARTIGIANI TOSCANI
PRODOTTI DAL GUSTO FORTE E RARO
UNA RICERCA CHE E’ DURATA ANNI