
Ermete – Rosso di Montepulciano

Denominazione | Rosso di Montepulciano D.O.C. |
Uve | 95% Sangiovese da vigna a 600m S.l.m. con terreno argilloso, 5% Petit Verdot |
Gradazione Alcolica | 14%-14,5% |
Sistema di allevamento in vigna | Cordone speronato |
Resa per ettaro | 50-60 q.li |
Epoca di vendemmia | Varia da annata ad annata |
Vinificazione | Cemento, assolutamente non filtrato, fermentazioni spontanee e solforosa bassissima |
Affinamento | Bottiglia |
ERMETE ROSSO |
Questo vino proviene da una vigna a 600 metri sul livello del mare, una delle più alte di Montepulciano, in luogo lontano da centri abitati e circondata da boschi, con una grande varietà biologica. Qui i terreni sono argillosi e difficili, la pianta, soffrendo nell’attecchire ha reagito sprigionando grandi profumi. E’ un vino equilibrato in struttura tannini e profumi ed esprime il meglio del sangiovese toscano. Èrmete è vinificato in cemento e affinato in bottiglia. |
Affinamento | L’uva viene selezionata rigorosamente, mantenendo la produzione dai 50-60 quintali per ettaro. La fermentazione avviene mediante lieviti autoctoni in botti di cemento senza controllo di temperatura. Per mantenere tutte le caratteristiche organolettiche, il vino non viene filtrato.L’uso di solforosa è minimo in tutte le tipologie di vini prodotti. |